Finlandia, via ai matrimoni gay: la petizione della destra non passa

il matrimonio e l'adozione per le coppie gay, dal 1° marzo, saranno realtà anche in Finlandia
16/12/2012 Roma, flash mob in piazza San Pietro durante l' Angelus contro le dichiarazioni di Papa Benedetto XVI sui gay e sulle unioni civili nella foto tra gli altri Emma Battaglia
Finlandia, via ai matrimoni gay
16/12/2012 Roma, flash mob in piazza San Pietro durante l’ Angelus contro le dichiarazioni di Papa Benedetto XVI sui gay e sulle unioni civili nella foto tra gli altri Emma Battaglia

Pur essendo sempre stato uno dei Paesi più aperti in materia di diritti lgbt, la Finlandia ha vissuto per anni con le unioni civili

Il matrimonio egualitario infatti è passato da pochi mesi e diventerà attuativo dall’1 marzo 2017. Tra una manciata di giorni, quindi, anche la Finlandia avrà una legge che disciplinerà i matrimoni e le adozioni da parte delle coppie dello stesso sesso.

Pur essendo un luogo tollerante, però, anche qui ci sono state associazioni e personalità che hanno tentato in ogni modo di impedire il riconoscimento di questi diritti.

Una petizione, riuscita a raccogliere più di 100mila firme, chiedeva infatti l’abrogazione della legge sul matrimonio gay approvata nel 2014 perché, a suo dire, matrimonio avrebbe dovuto continuare ad essere un termine identificativo dell’unione tra un uomo e una donna.

Ma la spinta progressista ha comunque avuto la meglio: venerdì scorso il Parlamento finlandese si è espresso nel merito, e con 120 voti a favore e 48 contrari ha deciso di bocciare la petizione rendendo vano l’ultimo vero tentativo della destra e dei cristiani di bloccare la legge sui diritti civili.

Quindi non c’è più nulla da fare: il matrimonio e l’adozione per le coppie gay, dal 1° marzo, saranno realtà anche in Finlandia.

Antonio Osso